Attendere prego...
Toggle navigation
Home
Search
Subjects
People
Decoration type
Advanced Search
Collections
Text
Info
About us
The project
Resources
News
Contact
Login
IT
FR
EN
Search
Do
Clear
?
RICERCA LIBERA
in tutta la scheda
nei metadati di base
nelle descrizioni interne
nella decorazione
tutte le parole
una qualsiasi
la frase esatta
AND
OR
AND NOT
in tutta la scheda
nei metadati di base
nelle descrizioni interne
nella decorazione
tutte le parole
una qualsiasi
la frase esatta
AND
OR
AND NOT
in tutta la scheda
nei metadati di base
nelle descrizioni interne
nella decorazione
tutte le parole
una qualsiasi
la frase esatta
AND
OR
AND NOT
in tutta la scheda
nei metadati di base
nelle descrizioni interne
nella decorazione
tutte le parole
una qualsiasi
la frase esatta
DATI CODICOLOGICI
Segnatura
Chantilly, Bibliothèque du château, Ms 597
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Barb.lat.3975
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Barb.lat.4112
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Barb.lat.4117
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Reg.lat.1485
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ross.487
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Urb.lat.380
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat.lat.3199
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat.lat.3200
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Urb.lat.378
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Acquisti e doni 86
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashb.1070
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashb.827
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashb.832
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashb.841
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashb.App.Dant.6
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Med.Palat.72
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut.40.20
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut.42.17
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut.90 sup.118
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut.90 sup.118
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashb.App.Dant.8
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Conv.Soppr.204
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut.40.2
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut.40.12
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut.40.13
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut.40.14
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut.40.16
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut.40.35
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut.90 inf.42
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut.90 sup.127
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Strozzi 149
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Strozzi 150
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Strozzi 151
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Strozzi 153
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, 215
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, 69
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, 7
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Conv.Soppr.J.I.30
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, II.I.33
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, II.I.35
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, II.I.39
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, II.I.49
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, II.I.50
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, II.IV.245
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, II.IV.246
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Magl. VII. 1104
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Magl. VII. 1104
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Pal.319
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, II.I.30
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, II.I.32
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, 313
Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1007
Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1008
Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1009
Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1028
Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1037
Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1038
Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1045
Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1010
Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1012
Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1023
Madrid, Biblioteca Nacional de España, VITR/23/3
Milano, Archivio storico civico e Biblioteca Trivulziana, 1077
Napoli, Biblioteca e Complesso Monumentale Dei Girolamini, CF 2.16
Napoli, Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III, ms. XIII. C. 2
New York, Morgan Library and Museum, MS M. 289
Paris, Bibliothèque nationale de France; Manuscrits, 539
Paris, Bibliothèque nationale de France; Manuscrits, 69
Paris, Bibliothèque nationale de France; Manuscrits, 70
Paris, Bibliothèque nationale de France; Manuscrits, 73
Paris, Bibliothèque nationale de France; Manuscrits, 77
Paris, Bibliothèque nationale de France; Manuscrits, 78
Paris, Bibliothèque nationale de France; Manuscrits, 79
Paris, Bibliothèque nationale de France; Manuscrits, 79
Paris, Bibliothèque nationale de France; Manuscrits, 538
Paris, Bibliothèque nationale de France; Manuscrits, 540
Paris, Bibliothèque nationale de France; Manuscrits, 543
Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, It. IX, 33 (=6303)
Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, It. IX, 33 (=6303)
Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, It. Z. 50 (=4776)
Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, It. Z. 51 (=4777)
Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, It. Z. 53 (=4779)
Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, It. Z. 54 (=4780)
Vienna, Ősterreichische Nationalbibliothek, Cod.2600
Datazione
Intervallo
Da
<secolo>
XIII
XIV
XV
XVI
XVII
XVIII
XIX
XX
<porzione>
ineunte
1° quarto
2° quarto
1ª metà
metà
3° quarto
4° quarto
2ª metà
exeunte
a
<secolo>
XIII
XIV
XV
XVI
XVII
XVIII
XIX
XX
<porzione>
ineunte
1° quarto
2° quarto
1ª metà
metà
3° quarto
4° quarto
2ª metà
exeunte
Materie
Membranaceo
Cartaceo
Misto
Fascicolo prevalente
>
<tutti i tipi di fascicolo>
foglio staccato
1 bifoglio
2 bifogli (binione)
3 bifogli (ternione)
4 bifogli (quaternione)
5 bifogli (quinione)
6 bifogli (senione)
7 bifogli (settenione)
8 bifogli (ottonione)
9 bifogli (novenione)
Tipologia grafica
<tutte le scritture>
bastarda
bastarda cancelleresca
bastarda cancelleresca tipo "Cento"
corsiva
corsiva notarile
corsiva umanistica
littera textualis
littera textualis semplificata
mercantesca
AND
OR
Area di produzione
<tutte le aree>
Italia settentrionale
Italia centrale
<tutte le regioni>
>
<tutte le città>
Borgo Sansepolcro
Città di Castello
Ferrara
Firenze
Perugia
Pisa
Nomi
<tutte le responsabilità>
autore
commentatore
copista
dedicatario
possessore
AND
OR
DECORAZIONE
Illustratori
Antonio di Tuccio Manetti
Apollonio di Giovanni
Bartolomeo di Fruosino
Battista di Biagio Sanguigni
Cristoforo Cortese
Francesco Traini
Gregorio di Stagio Dati
Maestro Daddesco
Maestro del Dante di Petrarca
Maestro del De natura deorum
Maestro delle Effigi Domenicane
Magister Vitae Imperatorum
Niccolò di Ser Sozzo
Nicolò di Giacomo di Nascimbene
Pacino di Bonaguida
Stefano Degli Azzi
Vanni di Baldolo
Zanobi Strozzi
Datazione
Intervallo
Da
<secolo>
XIII
XIV
XV
XVI
XVII
XVIII
XIX
XX
<porzione>
ineunte
1° quarto
2° quarto
1ª metà
metà
3° quarto
4° quarto
2ª metà
exeunte
a
<secolo>
XIII
XIV
XV
XVI
XVII
XVIII
XIX
XX
<porzione>
ineunte
1° quarto
2° quarto
1ª metà
metà
3° quarto
4° quarto
2ª metà
exeunte
Origine
<tutte le aree>
Italia settentrionale
Italia centrale
Italia meridionale
<tutte le regioni>
>
<tutte le città>
Bologna
Firenze
Perugia
Pisa
Tecnica esecutiva
<tutte le tecniche>
disegno
disegno acquerellato
tempera
Tipologia decorativa
<tutte le tipologie>
iniziale
miniatura
fregio
diagramma
immagine estemporanea
richiamo figurato
disegno
<tutti>
Istruzioni al miniatore
Presenti
Rapporto testo-immagine
<tutte le cantiche>
Inferno
Purgatorio
Paradiso
Soggetto
Mostra tutti
Parole chiave
AND
OR
Luogo dantesco
-- scegli il luogo dantesco --
Selva
Porta dell’Inferno - Ignavi
Acheronte
I cerchio - Limbo
II cerchio - Lussuriosi
III cerchio - Golosi
IV cerchio - Avari e prodighi
V cerchio - Iracondi e Accidiosi
VI cerchio - Eretici e Epicurei
Città di Dite - burrato
VII cerchio - Violenti
I girone - Violenti contro il prossimo
II girone - Violenti contro se stessi
III girone - Violenti contro Dio, Natura, Arte
VIII cerchio (Malebolge) - Fraudolenti
I bolgia - Ruffiani e seduttori
II bolgia - Adulatori e lusingatori
III bolgia - Simoniaci
IV bolgia - Maghi e Indovini
V bolgia - Barattieri
VI bolgia - Ipocriti
VII bolgia - Ladri
VIII bolgia - Consiglieri fraudolenti
IX bolgia - Seminatori di discordia
X bolgia - Falsari
Pozzo dei giganti
IX cerchio - Traditori
I zona (Caina) - Traditori dei parenti
II zona (Antenora) - Traditori della patria
III zona (Tolomea) - Traditori degli ospiti
IV zona ((Giudecca) - Traditori dei benefattori
Lucifero
Natural burella
Spiaggia purgatoriale
Antipurgatorio - Scomunicati, Negligenti
Antipurgatorio - Valletta dei principi
Porta del Purgatorio
I cornice - Superbi
II cornice - Invidiosi
III cornice - Iracondi
IV cornice - Accidiosi
V cornice - Avari e Prodighi
VI cornice - Golosi
VII cornice - Lussuriosi
Muro di fuoco
Paradiso terrestre - Passaggio per le anime purgate
Eden
I cielo (Luna) - Spiriti inadempienti
II cielo (Mercurio) - Spiriti attivi
III cielo (Venere) - Spiriti amanti
IV cielo (Sole) - Spiriti sapienti
V cielo (Marte) - Spiriti militanti
VI cielo (Giove) - Spiriti giusti
VII cielo (Saturno) - Spiriti contemplativi
VIII cielo (Stelle fisse) - Spiriti trionfanti
IX cielo (Primo mobile) - Cori angelici
Empireo - Candida rosa
Do