Tra parentesi il numero di illustrazioni
- A Dante e Virgilio appare l'angelo della Carità (2)
- A Dante e Virgilio appare l'angelo della Mansuetudine (2)
- A Dante e Virgilio appare l'angelo della Sollecitudine (3)
- A Dante e Virgilio appare l'angelo della Temperanza (1)
- Abbraccio tra Dante e Casella (2)
- Albero della temperanza (1)
- Albero genealogico degli dei (2)
- Albero genealogico della stirpe di Ugo Capeto (1)
- All'approdo di Flegiàs, Dante e Virgilio salgono sulla sua imbarcazione (1)
- Allontanamento del demone (0)
- Angeli musicanti (1)
- Angelo (2)
- Angelo guardiano davanti alla porta del Purgatorio (2)
- Angelo nocchiero alla porta del purgatorio (1)
- Anima dannata punita da un diavolo (1)
- Anima di un superbo chinata sotto un pesante masso (1)
- Anima purgante accasciata sulla roccia (1)
- Anima purgante tra le fiamme che prega (6)
- Animali e uomini addormentati (1)
- Anime oranti (1)
- Anime purganti, di cui alcune in un avello, benedette da un segno della croce (1)
- Anteo afferra Virgilio (1)
- Anteo trasporta Dante e Virgilio sul fondo della ghiaccia di Cocito (5)
- Apparizione dei seniori (0)
- Apparizione dell' Angelo della castità (0)
- Apparizione di Beatrice a Dante che si volta in cerca di Virgilio (1)
- Apparizione di Beatrice a Dante e Matelda (2)
- Aquila con le ali aperte (1)
- Aquila incoronata (1)
- Aquila incoronata con le ali aperte (1)
- Aquila monocipite coronata (1)
- Aracne tramutata in ragno (1)
- Arbor virtutum (1)
- Arbor vitiorum (1)
- Arcangelo Gabriele benedicente (1)
- Arrivo del Messo celeste (3)
- Arrivo della processione mistica all'albero simbolico (1)
- Arrivo di una schiera di golosi (2)
- Assoluzione di Guido da Montefeltro da parte di Papa Bonifacio VIII (1)
- Atto di baratteria in cui si opera ai danni di un signore o dignitario (1)
- Avari e prodighi (0)
- Avari e prodighi cozzano tra loro (1)
- Avari e prodighi fanno rotolare i massi (3)
- Avvicinamento di Flegiàs (2)
- Avvicinamento di Flegiàs, che con un forcone punisce i dannati (1)
- Avvicinamento di Flegiàs, che con una mano afferra un dannato (1)
- Beatrice alata e Dante parlano con Piccarda; di fianco a lei l'imperatrice Costanza (1)
- Beatrice alata e Dante, tenendosi per mano, ascendono verso Dio benedicente circondato da serafini (1)
- Beatrice alata spiega a Dante l'origine delle macchie lunari mentre ascendono al Cielo della Luna (1)
- Beatrice con le sette Virtù (1)
- Beatrice dietro Dante inginocchiato davanti a San Pietro (1)
- Beatrice dietro Dante inginocchiato davanti a San Pietro e San Giacomo (1)
- Beatrice dietro Dante inginocchiato davanti a San Pietro e San Giovanni (1)
- Beatrice dietro Dante inginocchiato davanti Adamo, San Giacomo, San Pietro e San Giovanni (1)
- Beatrice e Dante al centro della rosa dei beati (1)
- Beatrice e Dante ascoltano San Pietro e tre pontefici che poggiano il volto sulle proprie mani destre (1)
- Beatrice e Dante inginocchiato davanti al fiume di luce tra due rive piene di fiori e faville (1)
- Beatrice fissa il sole e lo indica a Dante che le rivolge lo sguardo (1)
- Beatrice guarda Matelda spingere Dante nell’Eunoè (1)
- Beatrice mostra a Dante il segno dei Gemelli nel cerchio dello zodiaco (1)
- Beatrice mostra Cristo a Dante mentre ascendono al cielo (4)
- Beatrice nell'atto di parlare (1)
- Beatrice porge dei libri a Dante inginocchiato mentre contempla Dio benedicente (1)
- Beatrice scioglie i dubbi di Dante mentre ascendono al cielo (22)
- Beatrice spiega a Dante gli ordini angelici (1)
- Beatrice spiega a Virgilio come soccorrere Dante (0)
- Bella scola (0)
- Bonconte da Montefeltro conteso da un angelo e da un diavolo (0)
- Brunetto Latini ritorna alla schiera dei sodomiti (1)
- Busto di uomo con libro (1)
- Capaneo (1)
- Caronte (2)
- Carro a due ruote trainato da un grifone (0)
- Catalano dei Malavolti svela a Dante e Virgilio l'identità di Caifa, crocifisso per terra (3)
- Catone a mezzo busto (1)
- Catone si avvicina. Dante e Virgilio incontrano un gruppo di anime penitenti. (1)
- Cerbero scuoia un dannato (2)
- Chiesa (edificio) (0)
- Ciacco ricade insieme alle altre anime dei golosi (1)
- Ciacco si leva a sedere al passaggio di Dante e Virgilio sulla schiera dei golosi (0)
- Ciacco, levatosi a sedere, parla con Dante, mentre Virgilio cammina tra i golosi (1)
- Cicogna (1)
- Cieli del Paradiso (2)
- Cielo stellato (2)
- Colle illuminato dal Sole (1)
- Colloquio tra Dante e Ciacco (1)
- Colloquio tra Dante e Virgilio (1)
- Colloquio tra san Domenico e un infedele (1)
- Cometa (1)
- Comparazione tra pentagono, quadrato e triangolo e la natura razionale, sensitiva e vegetativa dell'anima (1)
- Compasso circondato da tre occhi (1)
- Contrasto per il possesso dell'anima di Guido da Montefeltro (1)
- Corno dei giganti (1)
- Corpo di serpente con due teste di drago (2)
- Cosmo (1)
- Cristo a mezzo busto (1)
- Cristo adorato dalla Vergine e due santi (1)
- Cristo apre le porte dell'Inferno (1)
- Cristo benedice la Vergine col Bambino sullo sfondo del cielo stellato e di due soli (1)
- Cristo benedice la Vergine sullo sfondo del cielo e tre Serafini (1)
- Cristo benedicente con in mano un libro aperto (3)
- Cristo benedicente con in mano un libro aperto con alfa e omega (3)
- Cristo benedicente con in mano un libro aperto con alfa e omega affiancato da due cherubini (1)
- Cristo benedicente con in mano una verga (1)
- Cristo benedicente con libro chiuso in trono circondato da cherubini e serafini (0)
- Cristo benedicente con libro in mano (1)
- Cristo benedicente con schiera di beati sottostante (1)
- Cristo benedicente in mandorla circondato da Serafini (2)
- Cristo benedicente in mandorla con libro aperto circondato da Serafini (1)
- Cristo benedicente in mandorla d'oro con libro chiuso in mano (3)
- Cristo benedicente regge un libro e una sfera con dentro una croce (1)
- Cristo è circondato dai cori angelici (1)
- Croce formata dagli spiriti militanti per la fede (6)
- Dalla valletta dei principi negligenti Dante, Virgilio e Sordello vedono due angeli mettere in fuga il serpente (3)
- Daniele spiega a Baltassar e ai suoi ospiti il significato della mano che scrive sul muro (1)
- Dante a mezzo busto di profilo (29)
- Dante a mezzo busto di profilo indica il libro che regge in mano (1)
- Dante a mezzo busto intento a leggere il libro che regge in mano (4)
- Dante addormentato nella selva (1)
- Dante addormentato su scranno con libro aperto e gambe incrociate (1)
- Dante addormentato su un ripiano roccioso con alle spalle la selva (1)
- Dante afferra Bocca degli Abati per i capelli (2)
- Dante afferra Bocca degli Abati per la collottola (1)
- Dante ai piedi del colle (0)
- Dante ai piedi del colle davanti alle tre fiere (12)
- Dante ai piedi del colle occupato dalle tre fiere si rivolge a Virgilio (2)
- Dante ai piedi del colle si volta indietro a guardare la selva (0)
- Dante ai piedi del colle, mentre si allontana dalla lupa, si volge verso Virgilio che gli parla (1)
- Dante allo scrittoio compone il poema (9)
- Dante allo scrittoio consulta un libro e ascolta Virgilio (1)
- Dante ascende al paradiso (3)
- Dante assiste ad un supplizio infernale (1)
- Dante attraversa l'Eunoè dirigendosi verso Beatrice (1)
- Dante avvicina l'orecchio alla tomba di Niccolò III (1)
- Dante che conversa con Stazio (1)
- Dante che guarda un sole luminoso (1)
- Dante chiede a Virgilio di accompagnarlo nel viaggio (1)
- Dante chiede spiegazioni a Virgilio sulle fiammelle della torre della palude Stigia (5)
- Dante chiede spiegazioni sull'identità di altri indovini (1)
- Dante con la mano sul petto (1)
- Dante con le mani intrecciate (2)
- Dante con un libro in mano (7)
- Dante con Virgilio che parla agli accidiosi (2)
- Dante contempla il volto di Dio (1)
- Dante coronato d’alloro con in mano un libro aperto (1)
- Dante davanti a un diavolo (2)
- Dante davanti alla cascata dell'Acquacheta (2)
- Dante di fronte al leone (4)
- Dante di fronte al leone e alla lupa (1)
- Dante di fronte alla lonza (4)
- Dante di fronte alla lupa (3)
- Dante e Beatrice a colloquio con San Benedetto circondato da altri monaci (1)
- Dante e Beatrice al cospetto di San Domenico (1)
- Dante e Beatrice al cospetto di San Tommaso d’Aquino (1)
- Dante e Beatrice ascendono verso Cristo circondato da serafini e adorato da Maria, san Pietro e altri due santi (1)
- Dante e Beatrice circondati dai Dodici dottori (1)
- Dante e Beatrice con Cacciaguida (1)
- Dante e Beatrice con la seconda corona di spiriti sapienti (1)
- Dante e Beatrice con una donna con aureola che indica la croce formata dagli spiriti militanti (1)
- Dante e Beatrice con una figura femminile (1)
- Dante e Beatrice conversano con Piccarda e Costanza nel cielo della Luna (1)
- Dante e Beatrice conversano nel primo mobile (1)
- Dante e Beatrice coronata contemplano il volto raggiante di Cristo (2)
- Dante e Beatrice davanti la croce con Cristo formata dagli spirti militanti (1)
- Dante e Beatrice inginocchiati sotto la testa di Cristo circondata da cerchi concentrici riempiti di teste di angeli (1)
- Dante e Beatrice insieme alla Vergine accompagnata dagli spirti trionfanti (1)
- Dante e Beatrice oranti fissano il sole e ascendono al cielo (1)
- Dante e Beatrice osservano gli spiriti attivi (2)
- Dante e Beatrice osservano la scala dorata illuminata dalle anime dei beati che scendono lungo di essa (1)
- Dante e Beatrice osservano le teste che formano le lettere D I L (1)
- Dante e Beatrice osservano l’aquila (1)
- Dante e Beatrice si tengono per mano, guardano in alto e indicano la scena sopra di loro (1)
- Dante e Beatrice sulla cima della montagna del Purgatorio che guardano in alto (1)
- Dante e Bernardo contemplano l'incoronazione della Vergine (1)
- Dante è condotto da Matelda davanti a Beatrice (1)
- Dante è inginocchiato davanti a Beatrice che si specchia in Cristo (1)
- Dante e Petrarca (1)
- Dante è respinto dalla lupa e incontra Virgilio (0)
- Dante e San Bernardo osservano la disposizione dei beati nella rosa (1)
- Dante e un'anima squartata (1)
- Dante e Virgilio ai piedi del colle davanti alle tre fiere (4)
- Dante e Virgilio al cospetto della Giustizia divina (0)
- Dante e Virgilio alla porta dell'inferno, mentre gli ignavi corrono dietro un'insegna e Caronte traghetta delle anime (1)
- Dante e Virgilio approdano davanti alla città di Dite presidiata da diavoli (2)
- Dante e Virgilio assistono alla scena degli angeli che si scagliano contro il serpente (1)
- Dante e Virgilio attraversano il ponte che conduce all'ottava bolgia (1)
- Dante e Virgilio attraversano la palude Stigia sull'imbarcazione di Flegiàs (5)
- Dante e Virgilio circondati dalle anime purganti, mentre la navicella con i due angeli si allontana (1)
- Dante e Virgilio con Caronte (0)
- Dante e Virgilio con la «filosofica famiglia» (1)
- Dante e Virgilio con le anime del Limbo (1)
- Dante e Virgilio con un demone che punisce le anime (0)
- Dante e Virgilio con un gruppo di anime (0)
- Dante e Virgilio dal ponte della settima bolgia osservano i ladri con mani e corpi avvolti da serpenti (5)
- Dante e Virgilio davanti a Cerbero che scuoia un dannato (1)
- Dante e Virgilio davanti a delle anime chiuse in una montagna (0)
- Dante e Virgilio davanti a Francesca e Paolo (1)
- Dante e Virgilio davanti a Gerione (3)
- Dante e Virgilio davanti a Minosse (3)
- Dante e Virgilio davanti a Minosse che cinge la coda intorno a un dannato (1)
- Dante e Virgilio davanti a Minosse che precipita le anime dei dannati (1)
- Dante e Virgilio davanti a Minosse con la turba di lussuriosi in volo (1)
- Dante e Virgilio davanti a Minosse e tre diavoli che puniscono le anime (1)
- Dante e Virgilio davanti a Pluto che solleva due dannati mentre avari e prodighi cozzano tra di loro (1)
- Dante e Virgilio davanti ad un gruppo di anime in aria (0)
- Dante e Virgilio davanti ai Malebranche che ricacciano i barattieri nella pece (2)
- Dante e Virgilio davanti ai tre centauri che si distaccano dalla schiera (3)
- Dante e Virgilio davanti al castello degli "spiriti magni" (1)
- Dante e Virgilio davanti al Minotauro (1)
- Dante e Virgilio davanti al Minotauro che si morde una mano dalla rabbia (3)
- Dante e Virgilio davanti al ruscello di sangue (1)
- Dante e Virgilio davanti alla città di Dite guardano le tre Furie in cima alla torre (2)
- Dante e Virgilio davanti alla porta del Purgatorio (2)
- Dante e Virgilio davanti alla porta dell'Inferno (5)
- Dante e Virgilio davanti un libro (1)
- Dante e Virgilio di fronte alla lupa (1)
- Dante e Virgilio dialogano con Catone ai piedi del monte del Purgatorio (8)
- Dante e Virgilio dialogano con Vanni Fucci / Vanni Fucci avvinghiato da un serpente dopo aver mostrato le "fiche" a Dio (0)
- Dante e Virgilio dinanzi all' entrata di Malebolge (0)
- Dante e Virgilio dormienti sul suolo (0)
- Dante e Virgilio escono dall'Inferno e guardano il cielo (5)
- Dante e Virgilio fuggono dai Malebranche (1)
- Dante e Virgilio giungono sul fondo della settima bolgia, dove assistono alla pena dei ladri (2)
- Dante e Virgilio guardano due diavoli che agganciano con ferri un barattiere nel fiume di pece (1)
- Dante e Virgilio guardano Gianni Schicchi che morde il collo di Capocchio e Mirra in fuga (2)
- Dante e Virgilio guardano i Malebranche che, con corni e trombe, producono suoni sconci (1)
- Dante e Virgilio guardano i traditori immersi nel Cocito (6)
- Dante e Virgilio guardano i tre sodomiti fiorentini che si allontanano (1)
- Dante e Virgilio guardano in alto (1)
- Dante e Virgilio guardano la città di Dite mentre alcune anime sono immerse nella palude Stigia (0)
- Dante e Virgilio guardano la ruota della Fortuna (2)
- Dante e Virgilio guardano la valle del Limbo (1)
- Dante e Virgilio guardano le tre Furie (1)
- Dante e Virgilio guardano un diavolo che getta un barattiere nella pece (4)
- Dante e Virgilio guardano Vanni Fucci che mostra le "fiche" a Dio mentre Caco si avvicina (4)
- Dante e Virgilio guidati da Nino Visconti (0)
- Dante e Virgilio in cammino verso la porta dell'Inferno (1)
- Dante e Virgilio in groppa a Gerione (0)
- Dante e Virgilio in groppa a Gerione discendono verso Malebolge (7)
- Dante e Virgilio in groppa a Gerione discendono verso Malebolge, mentre osservano gli usurai (2)
- Dante e Virgilio in groppa al centauro Nesso (2)
- Dante e Virgilio incontrano Aristotele (1)
- Dante e Virgilio incontrano Bertran de Born (2)
- Dante e Virgilio incontrano Caronte sulla riva del fiume Acheronte (6)
- Dante e Virgilio incontrano Cerbero (0)
- Dante e Virgilio incontrano Chirone e gli altri centauri a guardia dei dannati immersi nel Flegetonte (3)
- Dante e Virgilio incontrano Corrado Malaspina (0)
- Dante e Virgilio incontrano Gerione sull'orlo del burrato (2)
- Dante e Virgilio incontrano gli usurai (4)
- Dante e Virgilio incontrano Guido del Duca e Rinieri da Calboli (1)
- Dante e Virgilio incontrano Guido Guinizelli (1)
- Dante e Virgilio incontrano i centauri (2)
- Dante e Virgilio incontrano i poeti antichi (2)
- Dante e Virgilio incontrano i seminatori di discordia (4)
- Dante e Virgilio incontrano le anime degli invidiosi (4)
- Dante e Virgilio incontrano le anime dei lussuriosi (5)
- Dante e Virgilio incontrano le anime dei morti scomunicati (2)
- Dante e Virgilio incontrano le anime dei negligenti tra cui Belacqua (3)
- Dante e Virgilio incontrano Lussuria (0)
- Dante e Virgilio incontrano l’angelo dell’Umiltà (1)
- Dante e Virgilio incontrano Manfredi di Svevia e le anime dei morti scomunicati (2)
- Dante e Virgilio incontrano Maometto, Mosca dei Lamberti e Bertrand de Born tra i seminatori di discordia (1)
- Dante e Virgilio incontrano Mastro Adamo, Sinone e la moglie di Putifarre (3)
- Dante e Virgilio incontrano Matelda (2)
- Dante e Virgilio incontrano Oderisi da Gubbio (0)
- Dante e Virgilio incontrano Omberto Aldobrandeschi e Oderisi da Gubbio (1)
- Dante e Virgilio incontrano papa Adriano V e gli avari (3)
- Dante e Virgilio incontrano Provenzano Salvani (0)
- Dante e Virgilio incontrano Sapìa Senese (1)
- Dante e Virgilio incontrano Sordello (1)
- Dante e Virgilio incontrano Stazio (2)
- Dante e Virgilio incontrano Ugo Capeto e altre anime di avari (2)
- Dante e Virgilio incontrano Ulisse e Diomede (4)
- Dante e Virgilio nel castello degli "spiriti magni" (1)
- Dante e Virgilio nel Paradiso terrestre (0)
- Dante e Virgilio nella navicella (21)
- Dante e Virgilio nella selva (2)
- Dante e Virgilio nella selva dei suicidi (4)
- Dante e Virgilio osservano Alichino che tenta di recuperare Ciampolo di Navarra (1)
- Dante e Virgilio osservano Aman crocifisso davanti al re Assuero (1)
- Dante e Virgilio osservano Caifas crocifisso (2)
- Dante e Virgilio osservano Caronte portare via i dannati (0)
- Dante e Virgilio osservano dall'alto l'ottava bolgia (1)
- Dante e Virgilio osservano due angeli (0)
- Dante e Virgilio osservano due giganti posti nel pozzo (2)
- Dante e Virgilio osservano Gianni Schicchi che morde Capocchio e la rissa tra Mastro Adamo e Sinone (2)
- Dante e Virgilio osservano gli esempi di accidia punita (1)
- Dante e Virgilio osservano gli esempi di ira punita (1)
- Dante e Virgilio osservano gli esempi di mansuetudine (2)
- Dante e Virgilio osservano gli esempi di superbia punita (1)
- Dante e Virgilio osservano gli esempi di umiltà (David) (2)
- Dante e Virgilio osservano gli esempi di umiltà (Maria) (1)
- Dante e Virgilio osservano gli iracondi (0)
- Dante e Virgilio osservano Graffiacane che tira su dalla pece Ciampolo di Navarra (3)
- Dante e Virgilio osservano Graffiacane che tira su dalla pece Ciampolo di Navarra / Dante e Virgilio parlano con Ciampolo di Navarra, torturato dai Malebranche (0)
- Dante e Virgilio osservano Griffolino e Capocchio grattarsi (1)
- Dante e Virgilio osservano Griffolino e Capocchio poggiati l'uno all'altro (1)
- Dante e Virgilio osservano i diavoli che tormentano i ruffiani e i seduttori (5)
- Dante e Virgilio osservano i ladri con mani e corpi avvolti da serpenti (0)
- Dante e Virgilio osservano i Malebranche che afferrano il dannato gettato nella pece (2)
- Dante e Virgilio osservano i Malebranche che tentano di recuperare Ciampolo ormai ricoperto di pece (2)
- Dante e Virgilio osservano i superbi (0)
- Dante e Virgilio osservano i superbi che trasportano pesanti massi (3)
- Dante e Virgilio osservano i violenti contro Dio (5)
- Dante e Virgilio osservano il "messo celeste" aprire con una verghetta la porta di Dite (3)
- Dante e Virgilio osservano il centauro Caco che si avvicina a Vanni Fucci (3)
- Dante e Virgilio osservano il conte Ugolino che rode il capo dell'arcivescovo Ruggieri (7)
- Dante e Virgilio osservano il tormento dei falsari e Griffolino e Capocchio che si grattano a vicenda (1)
- Dante e Virgilio osservano incontrano gli adulatori nella seconda bolgia (1)
- Dante e Virgilio osservano l'angelo nocchiero benedire col segno di croce le anime purganti sulla barca (2)
- Dante e Virgilio osservano la fine della metamorfodi di Buoso Donati e Francesco Cavalcanti e Dante riconosce Puccio Sciancato (2)
- Dante e Virgilio osservano la fuga di Lano da Siena e le cagne che sbranano Iacopo di Sant’Andrea (3)
- Dante e Virgilio osservano la metamorfosi di Agnello Brunelleschi (3)
- Dante e Virgilio osservano la metamorfosi di Agnello Brunelleschi in compagnia di Buoso Donati e Puccio Sciancato (2)
- Dante e Virgilio osservano la metamorfosi di Francesco dei Cavalcanti (il Guercio) e di Buoso Donati (5)
- Dante e Virgilio osservano la pena dei golosi (1)
- Dante e Virgilio osservano la processione mistica (1)
- Dante e Virgilio osservano le anime che proseguono (0)
- Dante e Virgilio osservano le anime degli iracondi che si azzuffano (1)
- Dante e Virgilio osservano le anime dei consiglieri fraudolenti avvolte dalle fiamme (2)
- Dante e Virgilio osservano le anime dei consiglieri fraudolenti ricoperte di fiamme (1)
- Dante e Virgilio osservano le anime dei falsari (5)
- Dante e Virgilio osservano le anime penitenti degli accidiosi. (1)
- Dante e Virgilio osservano le anime straziare Filippo Argenti (1)
- Dante e Virgilio osservano le cagne che sbranano gli scialacquatori (2)
- Dante e Virgilio osservano le cagne che sbranano Iacopo da Sant'Andrea (2)
- Dante e Virgilio osservano le diverse tipologie di dannati sul sabbione infuocato (1)
- Dante e Virgilio osservano le pene dei violenti contro Dio e l'alterigia di Capaneo (2)
- Dante e Virgilio osservano le quattro stelle (1)
- Dante e Virgilio osservano Libicocco e Draghignazzo che mordono e infilzano il corpo di Ciampolo di Navarra (1)
- Dante e Virgilio osservano Lucifero che maciulla Giuda, Bruto e Cassio (2)
- Dante e Virgilio osservano Lucifero che tormenta le anime (4)
- Dante e Virgilio osservano Mosca dei Lamberti che agita in aria le braccia dalle mani mutilate (1)
- Dante e Virgilio osservano Nembrod (0)
- Dante e Virgilio osservano un diavolo che mutila i seminatori di discordia (3)
- Dante e Virgilio osservano un diavolo che sta per gettare un barattiere in un calderone infuocato (1)
- Dante e Virgilio osservano Vanni Fucci avvolto da un serpente (4)
- Dante e Virgilio parlano con Arnaut Daniel (0)
- Dante e Virgilio parlano con Bonconte da Montefeltro (0)
- Dante e Virgilio parlano con Brunetto Latini (2)
- Dante e Virgilio parlano con Brunetto Latini mentre un gruppo di sodomiti si allontana (2)
- Dante e Virgilio parlano con Camicione de' Pazzi (1)
- Dante e Virgilio parlano con Casella (0)
- Dante e Virgilio parlano con Ciacco (3)
- Dante e Virgilio parlano con Ciampolo di Navarra, torturato dai Malebranche (2)
- Dante e Virgilio parlano con due golosi (0)
- Dante e Virgilio parlano con Farinata degli Uberti e Cavalcante de' Cavalcanti (7)
- Dante e Virgilio parlano con frate Alberigo (2)
- Dante e Virgilio parlano con Gerione (1)
- Dante e Virgilio parlano con Guido da Montefeltro (4)
- Dante e Virgilio parlano con Guido del Duca e Rinieri da Calboli (1)
- Dante e Virgilio parlano con i due nobili (0)
- Dante e Virgilio parlano con i pentiti in punto di morte (1)
- Dante e Virgilio parlano con i tre sodomiti fiorentini (7)
- Dante e Virgilio parlano con il conte Ugolino che rode il capo dell'arcivescovo Ruggieri (3)
- Dante e Virgilio parlano con l'anima di Iacopo Rusticucci che danza insieme a Tegghiaio Aldobrandi e Guido Guerra (2)
- Dante e Virgilio parlano con Manfredi (0)
- Dante e Virgilio parlano con Manfredi inginocchiato (1)
- Dante e Virgilio parlano con Marco Lombardo (2)
- Dante e Virgilio parlano con Pier da Medicina, seguito da altri due seminatori di discordia (1)
- Dante e Virgilio parlano con Sordello (1)
- Dante e Virgilio parlano con Sordello e Nino Visconti mentre un'anima della schiera è in piedi a guardare (1)
- Dante e Virgilio parlano con Ugo Capeto (0)
- Dante e Virgilio parlano con Ugolino (3)
- Dante e Virgilio parlano con un'anima (0)
- Dante e Virgilio parlano con Venedico Caccianemico affacciati nella I bolgia (2)
- Dante e Virgilio parlano davanti alle porte chiuse di Dite (1)
- Dante e Virgilio parlano mentre si avvicinano alla porta della città di Dite (2)
- Dante e Virgilio percepiscono gli spiriti volanti (0)
- Dante e Virgilio proseguono (0)
- Dante e Virgilio salgono verso la quarta cornice (1)
- Dante e Virgilio salgono verso la seconda cornice (1)
- Dante e Virgilio salgono verso la settima cornice (1)
- Dante e Virgilio scendono nel secondo cerchio (1)
- Dante e Virgilio seduti su una roccia durante la salita alla quarta cornice. (1)
- Dante e Virgilio seguono la processione degli ipocriti (1)
- Dante e Virgilio si accingono ad arrampicarsi sul corpo di Lucifero (3)
- Dante e Virgilio si accorgono che i Malebranche li stanno seguendo (1)
- Dante e Virgilio si arrampicano lungo l'argine della sesta bolgia per giungere alla settima (5)
- Dante e Virgilio si arrampicano per il sentiero indicato dalle anime (1)
- Dante e Virgilio si avvicinano a Pluto (3)
- Dante e Virgilio si tappano il naso per la puzza davanti agli adulatori (1)
- Dante e Virgilio si tengono per mano mentre asistono alla zuffa tra Calcabrina e Alichino nella pece (1)
- Dante e Virgilio soli nel primo cerchio deserto e silenzioso (1)
- Dante e Virgilio sostano alla tomba di papa Anastasio (2)
- Dante e Virgilio sul fine del Purgatorio (0)
- Dante e Virgilio sul ponte assistono al tormento dell'Anziano lucchese e dei barattieri / Virgilio parla con i Malebranche mentre Dante si nasconde (0)
- Dante e Virgilio sul ponte roccioso della III bolgia (1)
- Dante e Virgilio sull'orlo della voragine infernale (0)
- Dante e Virgilio sulla barca di Caronte insieme ad altre anime (2)
- Dante e Virgilio sulla spiaggia purgatoriale mentre Dante guarda Gerusalemme (1)
- Dante e Virgilio varcano la porta del purgatorio (1)
- Dante e Virgilio vedono l'Arcangelo Gabriele (0)
- Dante e Virgilio vedono l’arrivo di una navicella giuidata dall’Angelo Nocchiero con le anime purganti (1)
- Dante e Virgilio vedono un centauro combattere con un demonio (1)
- Dante e Virgilio visitano le tombe degli Epicurei (2)
- Dante entra nella schiera dei poeti antichi (3)
- Dante espone i suoi dubbi a Virgilio, il quale lo conforta (0)
- Dante guarda e indica in alto (1)
- Dante guarda i cieli (1)
- Dante guarda in alto con le mani avanti (2)
- Dante in ginocchio parla con Virgilio (1)
- Dante in ginocchio rivolto verso il sole mentre San Giovanni in piedi lo guarda (1)
- Dante in piedi nell'atto di leggere il libro (1)
- Dante incontra Virgilio (4)
- Dante indica a destra (1)
- Dante indica a Virgilio uno dei simoniaci (1)
- Dante indica in alto (2)
- Dante indica in basso (1)
- Dante indica la lupa a Virgilio (1)
- Dante inginocchiato davanti a Virgilio che gli cinge i fianchi con un giunco (1)
- Dante inginocchiato e San Bernardo che indica il cerchio che contiene la Vergine tra gli angeli (1)
- Dante inginocchiato e Virgilio vedono l'arrivo di una navicella con le anime purganti e due angeli (1)
- Dante nella navicella (4)
- Dante nella selva davanti alle tre fiere e Virgilio (1)
- Dante parla con Ciacco, che gli indica la schiera dei golosi che mantengono un bastone al quale è legato un volatile, mentre Virgilio ascolta con un libro in mano (1)
- Dante parla con Farinata e Cavalcante mentre Virgilio attende in disparte (2)
- Dante parla con gli usurai (2)
- Dante parla con Griffolino d'Arezzo e Capocchio (2)
- Dante parla con i conti di Mangona (2)
- Dante parla con Niccolò III (1)
- Dante parla con Venedico Caccianemico mentre i diavoli tormentano i ruffiani e i seduttori (4)
- Dante parla con Virgilio (2)
- Dante parla con virgilio dei fiumi dell'oltretomba (0)
- Dante parla con Virgilio indicandogli la lupa (1)
- Dante respinto verso il basso dalla lupa (1)
- Dante riconosce Brunetto Latini (7)
- Dante riconosce Forese Donati (1)
- Dante rivolge le guance a Virgilio che ha le mani sull'erba bagnata (1)
- Dante rovina dal colle e vede Virgilio (2)
- Dante rovina dal colle spaventato dalle fiere (1)
- Dante scappa dalle tre fiere verso Virgilio (1)
- Dante scende nella terza bolgia sulle spalle di Virgilio (1)
- Dante seduto nella selva intento a leggere un libro che regge in mano (1)
- Dante seduto su un ripiano roccioso con alle spalle la selva (1)
- Dante segue Virgilio all'interno del castello degli "Spiriti magni" (1)
- Dante segue Virgilio e Stazio verso la sesta cornice (1)
- Dante segue Virgilio mentre cala la sera (2)
- Dante si avvicina a Virgilio mentre i Malebranche si offrono come scorta (1)
- Dante si dispera alla vista degli indovini (2)
- Dante si inginocchia davanti a Beatrice mentre gli angeli intercedono per lui (1)
- Dante si sveglia e vede dinanzi a sé Beatrice (1)
- Dante smarrito nella selva (7)
- Dante sogna una santa donna che gli mostra il ventre della femmina balba mentre Virgilio cerca di svegliarlo (2)
- Dante spezza un ramo nella selva dei suicidi (5)
- Dante sviene dopo aver ascoltato la storia di Francesca e Paolo (2)
- Dante sviene dopo il rimprovero di Beatrice (1)
- Dante tra le anime dei dannati (1)
- Dante tra le anime purganti (1)
- Dante, accompagnato da Virgilio, osserva la sua ombra (1)
- Dante, appoggiato a una roccia, incoraggiato da Virgilio osserva le anime degli indovini (2)
- Dante, Beatrice e Stazio in cima alla montagna del Purgatorio (1)
- Dante, davanti a Virgilio, afferra Bocca degli Abati per i capelli (0)
- Dante, in compagnia di Virgilio, afferra per i capelli Bocca degli Abati, immerso fino al collo nel Cocito ghiacciato (1)
- Dante, in compagnia di Virgilio, conversa con Ciacco mentre Cerbero e alcuni diavoli tormentano i golosi (0)
- Dante, in compagnia di Virgilio, parla con Alessio Interminelli (2)
- Dante, in compagnia di Virgilio, parla con Catalano dei Malavolti e Loderingo degli Andalò (3)
- Dante, in compagnia di Virgilio, parla con Niccolò III (8)
- Dante, in compagnia di Virgilio, parla con Pier della Vigna (3)
- Dante, in compagnia di Virgilio, si ferma a parlare con Bocca degli Abati (1)
- Dante, seduto nella selva, ascolta Virgilio e scrive, con un diavolo sullo sfondo (1)
- Dante, Stazio e Matelda assistono all’attacco dell’aquila, della volta e del drago al carro (1)
- Dante, Virgilio e i quattro poeti antichi ai piedi del nobile castello (2)
- Dante, Virgilio e le anime purganti ascoltano Casella mentre dall'alto incombe Catone (3)
- Dante, Virgilio e Sordello con i principi negligenti tra i quali, in piedi, Nino Visconti con un cenno chiede di essere ascoltato (1)
- Dante, Virgilio e Sordello incontrano Marco Lombardo (1)
- Dante, Virgilio e Stazio al cospetto dell’Angelo della Castità (2)
- Dante, Virgilio e Stazio attraversano il muro di fuoco (1)
- Dante, Virgilio e Stazio davanti all'albero rovesciato (1)
- Dante, Virgilio e Stazio incontrano la seconda schiera di lussuriosi (1)
- Dante, Virgilio e Stazio osservano le anime dei golosi che tendono le braccia verso il secondo albero (3)
- Dante, Virgilio, Stazio e Forese Donati osservano i golosi intorno il secondo albero (1)
- Dante, Virgilio, Stazio e i golosi intorno all'albero carico di frutti (1)
- Davanti alla tomba di Anastasio II, Dante si tappa il naso e Virgilio spiega la struttura dell'Inferno (1)
- Davanti alla tomba di papa Anastasio II, Virgilio prende Dante per un polso e gli spiega la struttura dell'Inferno (1)
- Davanti alla tomba di papa Anastasio II, Virgilio spiega la struttura dell'Inferno (2)
- Delle anime si allontanano dalla schiera per parlare con Dante e Virgilio (0)
- Diagramma dell'aldilà (1)
- Diagramma della fonte battesimale (0)
- Diagramma delle Malebolge (0)
- Dialogo tra Dante e Virgilio (2)
- Diavoli avvinghiano i dannati immersi in calderoni bollenti (1)
- Diavoli tormentano le anime dannate (2)
- Diavolo che frusta i dannati (1)
- Dio guarda Cristo (1)
- Donna che beve del vino con in mano uno spiedo (1)
- Donna seduta al banchetto che commette peccato di gola (1)
- Donna seduta su un focolare ardente intenta a specchiarsi (1)
- Drago con la bocca aperta (1)
- Drago fantastico, leone rampante, angelo (1)
- Due angeli reggicorona (1)
- Due anime che si abbracciano: rappresentazione della pena inflitta ai sodomiti (1)
- Due anime immerse nel ghiaccio (1)
- Due anime si allontanano dalla schiera per parlare con Dante (1)
- Due anime si allontanano dalla schiera per parlare con Dante e Virgilio (4)
- Due barattieri che derubano una figura di più grandi fattezze (1)
- Due draghi intrecciati (3)
- Due ecclesiastici a un banchetto (1)
- Due gruppi di anime e i due pellegrini davanti alla porta aperta della città di Dite (0)
- Due invidiosi di profilo rappresentati con gli occhi chiusi (1)
- Due orsi legati da un filo fluttuano al di sopra di un' imbarcazione e in alto c'è un sole il cui centro è un volto umano (1)
- Due serpenti intrecciati (1)
- Due teste di serpente (1)
- Due uccelli ed un felino intrecciati (1)
- Due uccelli intrecciati (1)
- Due uomini dialogano animatamente con un signore (1)
- Elmo di un cavaliere (1)
- Emisfero australe (1)
- Emisfero australe, terra inabitabile (1)
- Empireo (1)
- Esempi di castità (1)
- Esempi di Mansuetudine: Pisistrato (1)
- Fiamme infernali (1)
- Fiere (4)
- Filippo Argenti aggrappato al bordo dell'imbarcazione parla con i poeti. (1)
- Francesca, in compagnia di Paolo, parla con Dante (3)
- Gerione (1)
- Gerione si allontana dove che ha fatto scendere Dante e Virgilio (1)
- Giglio (1)
- Giubileo e vacatio imperii (1)
- Giustiniano regge lo stendardo imperiale (1)
- Gli adulatori (1)
- Gli ignavi e gli angeli ribelli seguono l'insegna mentre vengono tormentati da mosconi e vespe (1)
- Gli ipocriti (0)
- Gli iracondi si azzuffano tra loro (1)
- Gli spiriti contemplativi si muovono sulla scala d'oro (2)
- Gli spiriti giusti formano un "M" e l'aquila imperiale (1)
- Gli spiriti giusti si dispongono a formare la scritta "Diligite iustitiam qui iudicatis terram" e l'immagine di un'aquila (2)
- Gli Spiriti magni (1)
- Gregorio Magno (1)
- Griffolino d'Arezzo e Capocchio di Siena (1)
- Griffolino d'Arezzo svela a Dante e Virgilio l'identità di Gianni Schicchi, che si avventa sulla nuca di Capocchio (3)
- Griffolino d'Arezzo svela a Dante e Virgilio l'identità di Gianni Schicchi, in procinto di mordere Capocchio, e di Mirra (0)
- Guido da Pisa allo scrittoio tempera la penna (1)
- Guido da Pisa riceve Lucano Spinola consegnandogli l'opera (1)
- Guido del Duca affiancato da una dama (1)
- I demoni pungono i barattieri (0)
- I diavoli tormentano i barattieri nella pece (0)
- I lussuriosi (0)
- I Malebranche guidano Dante e Virgilio (3)
- I morti per forza si affollano intorno a Dante (1)
- I negligenti accusano Dante (0)
- I peccatori si allontanano (0)
- I simoniaci con le teste conficcate nei fori (1)
- I tre fiorentini formano un cerchio sotto la pioggia infuocata (1)
- I tre sodomiti fiorentini si avvicinano a Dante e poi formano un cerchio (1)
- Il bacio dei lussuriosi (0)
- Il centauro Caco si avvicina a Vanni Fucci (0)
- Il concepimento del Minotauro (1)
- Il Gigante e la meretrice seduti nel carro con le sette teste (1)
- Il Gigante scaccia la meretrice seduta nel carro con le sette teste (1)
- Il gigante trasporta la meretrice nel carro (1)
- Il giudice Minosse si rivolge a Dante (0)
- Il grifone lega il carro all'albero (1)
- Il Minotauro (2)
- Il papa impedisce a uno scomunicato di fare l'eucarestia (1)
- Il sole illumina la rosa dei beati (1)
- Il Trono di Grazia (1)
- Immersione di Dante nel Lete (2)
- Incontro tra Dante e le anime di morti per forza (2)
- Incontro tra Dante e Pia de' Tolomei (1)
- Incontro tra Dante e Virgilio coi negligenti e l'anima di Sordello (0)
- Incoronazione di Dante da parte di Virgilio (1)
- Infante con le mani in preghiera (1)
- Ipocrita genuflesso che nasconde un pugnale dietro la schiena (1)
- Ipsipile guarda Giasone che si allontana sulla sua barca (1)
- L'angelo dell' Umiltà mostra le scale (0)
- L'angelo dell'Umiltà indica a Dante e Virgilio la scala la seconda cornice (1)
- L'angelo della Giustizia cancella una P dalla fronte di Dante (2)
- L'angelo incide le sette P sulla fronte di Dante (1)
- L'angelo nocchiero traghetta le anime purganti (2)
- L'aquila trasporta Dante addormentato (1)
- L'imperatore trafigge con la spada due uomini seduti su un sepolcro (1)
- L'ingresso dell'Inferno con dietro le mura e l'architettura infernale (1)
- L'uccisione del Minotauro da parte di Teseo (1)
- La caduta di Lucifero (1)
- La lonza e il leone impediscono il cammino di Dante (1)
- La lonza, il leone e la lupa (2)
- La morte di Briareo (1)
- La processione degli indovini (1)
- La processione mistica torna indietro (1)
- La stella di Venere (1)
- La testa di Ugolino che rode il cranio di Ruggieri e al centro le teste unite dei fratelli conti di Mangona (1)
- La tomba di Anastasio II (1)
- La torre della città di Dite (2)
- La turba dei lussuriosi e Francesca e Paolo (4)
- La vedova parla con Traiano (1)
- Labirinto del Minotauro (1)
- Ladro in fuga con il suo bottino (1)
- Ladro nell'atto di rubare un drappo (1)
- Ladro si trasforma in serpente (1)
- Le anime dei bambini "che non ebber battesmo" all'interno di una grotta (1)
- Le cagne sbranano Iacopo da Sant'Andrea (1)
- Le genti bianco vestite (0)
- Le sette virtù sul carro trainato dal grifone (1)
- Le tre donne benedette (0)
- Le tre Furie davanti alla città di Dite (2)
- Le tre Furie in cima alla torre, ai cui piedi appaiono le tombe infuocate degli eretici (1)
- Le virtù teologali sul carro trainato dal grifone (2)
- Leone, animale della superbia (1)
- Lia raccoglie i fiori (1)
- Lucifero che tormenta Giuda, Bruto e Cassio (2)
- Madonna (1)
- Malacoda impedisce ai Malebranche di assalire Dante (1)
- Maria si sottomette alla volontà divina al cospetto dell’arcangelo Gabriele (1)
- Marte nella mandorla (1)
- Mastro Adamo e un dannato (1)
- Mastro Adamo e uno dei Conti Guidi (1)
- Matelda conduce Dante e Stazio all'Eunoè (1)
- Matelda mostra a Dante e Virgilio i fiumi Letè ed Eunoè (2)
- Matelda spiega a Dante, Virgilio e Stazio l'origine del vento e dei fiumi (1)
- Matelda, Stazio, Dante e Beatrice osservano il gruppo di virtù (1)
- Mentre Dante e Virgilio parlano con Catalano e Loderingo, Dante si accorge di Caifas inchiodato a terra. (2)
- Mentre Dante si nasconde, Virgilio attraversa il ponte della quinta bolgia per parlare con i Malebranche (1)
- Mezzo busto di Beatrice (1)
- Mezzo busto di Dante di profilo (4)
- Mezzo busto di donna (1)
- Mezzo busto di donna di profilo (2)
- Mezzo busto di uomo (9)
- Mezzo busto di uomo che stringe a sé un pugnale e uno scudo (1)
- Mezzo busto di uomo di profilo (11)
- Minosse giudica le anime dei dannati e un diavolo le getta in una voragine (1)
- Minosse giudica le anime mentre altri diavoli infliggono pene ai dannati (1)
- Minosse rappresentato come diavolo (2)
- Montagna del Purgatorio con in cima il Paradiso Terrestre e l'angelo guardiano all'ingresso seduto sul trono e con in mano la spada e le chiavi (1)
- Montagna del Purgatorio con l'angelo guardiano sulla porta d'ingresso con in mano le chiavi e la spada (1)
- Montagna del Purgatorio con le sette cornici e l'angelo guardiano seduto sul trono con in mano la spada (2)
- Nascita del sole nel Paradiso terrestre (1)
- Navicella (8)
- Navicella dell'ingegno in un mare di anime dannate e purganti (1)
- Navicella dell'ingegno, Dante e Catone (1)
- Nembrot nella roccia con il corno (0)
- Nesso mostra a Dante e Virgilio le anime degli omicidi (1)
- Nesso mostra a Dante e Virgilio le anime dei tiranni (1)
- Nesso mostra a Dante e Virgilio le anime dei violenti contro il prossimo (1)
- Nesso mostra a Dante e Virgilio le anime immerse nel Flegetonte (2)
- Nesso scorta Dante e Virgilio (1)
- Nesso sulle rive del Flegetonte (1)
- Nesso, con in groppa Dante e Virgilio, mostra le anime dei violenti immerse nel Flegetonte (2)
- Nesso, con in groppa Dante, gli mostra le anime immerse nel flegetonte (1)
- Nesso, sul punto di saettare, intima a Dante e Virgilio di parlare (1)
- Orazio (1)
- Paesaggio del lago di Garda (1)
- Papa Niccolò III che esercita simonia (1)
- Percorso degli avari e nei prodighi nel IV cerchio (1)
- Percorso del sole (2)
- Pietole (città di Virgilio) (1)
- Pluto cade a terra prostrato (0)
- Prima corona degli Spiriti Sapienti (1)
- Principi negligenti seduti nella valletta (1)
- Processione mistica (2)
- Prodigo tiene in mano una sacca di denari (1)
- Profilo di un cavaliere con elmo (1)
- Profilo di un ipocrita, sotto la cui veste si nasconde un diavolo, intento a leggere un libro (1)
- Profilo di un uomo (4)
- Proserpina (2)
- Purificazione dell'anima e a seguire un terremoto (1)
- Quattro avelli marmorei con i coperchi sollevati da cui escono fiamme (2)
- Raffigurazione del cielo australe (1)
- Raffigurazione geometrica dello sviluppo dell'anima (2)
- Rappresentazione allegorica della superbia attraverso un gigante con corna, clava e scudo (1)
- Rappresentazione del vaso di terracotta mandato in frantumi nel battistero di Firenze (0)
- Rappresentazione della frase "Diligite iustitiam" (1)
- Rappresentazione dello zodiaco (3)
- Re Carlo di Angiò (o re Manfredi) (1)
- Re David danza davanti all’Arca Santa (2)
- Rea presenta a Saturno una pietra avvolta in fasce al posto del neonato Giove (1)
- Risveglio di Dante (1)
- Ritratto di Arrigo VII di Lussemburgo (1)
- Ruota della Fortuna (2)
- San Pietro esamina Dante sulla fede (1)
- Santi del Paradiso (2)
- Santo Stefano colpito dalle pietre (0)
- Saturno con una corona (1)
- Saul che ordina la dilapidazione di Santo Stefano al quale appare Cristo (1)
- Scalata della bolgia (1)
- Schema astronomico (4)
- Schema circolare con i nomi dei venti (2)
- Schema circolare con i nomi delle costellazioni (1)
- Schema circolare raffigurante il circolo polare artico (2)
- Schema degli emisferi (1)
- Schema del basso inferno (1)
- Schema del cielo e della Terra (3)
- Schema del corso del sole (2)
- Schema del corso del sole e delle fasi lunari (1)
- Schema del corso del sole nei due opposti emisferi (11)
- Schema del cosmo (2)
- Schema del cosmo con il polo del mondo e dello Zodiaco (1)
- Schema del dado come metafora contro i colpi della fortuna (1)
- Schema del funzionamento del calendario giuliano (1)
- Schema del IV cerchio dell'Inferno (3)
- Schema del IX cerchio (1)
- Schema del moto del sole in relazione alle costellazioni del Cancro e del Capricorno (2)
- Schema del movimento delle anime della rosa (1)
- Schema del movimento delle schiere di avari e prodighi (1)
- Schema del movimento delle stelle nei due emisferi (1)
- Schema del movimento rotatorio delle due corone di stelle concentriche (1)
- Schema del paradiso (4)
- Schema del purgatorio (5)
- Schema del VII cerchio dell'Inferno (5)
- Schema dell'equidistanza dell'Equatore da Gerusalemme e dal purgatorio (1)
- Schema dell'inferno (3)
- Schema dell'universo (1)
- Schema della candida rosa (1)
- Schema della costellazione dell'Orsa Maggiore e dell'Orsa Minore (1)
- Schema della divisione della Terra in sette climi (1)
- Schema della Terra (1)
- Schema delle buche circolari dove sono confitti i simoniaci (1)
- Schema delle due corone del cielo del Sole (2)
- Schema delle mutazioni della Fortuna (2)
- Schema delle quattro età del mondo (1)
- Schema dello zodiaco (3)
- Schema di forma quadrata raffigurante una croce (2)
- Schema esemplificativo del fenomeno delle macchie lunari (3)
- Schema esemplificativo della ripidità del monte del Purgatorio (7)
- Schema esemplificativo della struttura di Malebolge (7)
- Schema esemplificativo dell’intersezione tra equatore celeste ed eclittica (1)
- Schema raffigurante il fondo della botte a cui è paragonato Maometto (2)
- Schema raffigurante le ore del giorno (1)
- Schema raffigurante una circonferenza divisa in angoli retti e acuti (2)
- Schema sull'ampiezza delle sfere celesti (1)
- Schema sulla ripidità della montagna del purgatorio (1)
- Schemi matematici (1)
- Schiera di sodomiti (2)
- Seconda corona degli Spiriti Sapienti (1)
- Seminatori di discordia con gli arti invertiti (1)
- Sette candelabri d'oro, con fiammelle che rilasciano sette scie luminose, simboleggianti i sette doni dello Spirito Santo. (0)
- Simoniaco con una sacca di denari (1)
- Sogno dell'Aquila (1)
- Soldato aretino (1)
- Sole e Luna si trovano contemporaneamente sulla linea dell'orizzonte (1)
- Sordello abbraccia Virgilio alle ginocchia (1)
- Sordello indica a Dante e Virgilio le anime dei principi negligenti (4)
- Stazio inginocchiato che omaggia Virgilio dopo la rivelazione di Dante (2)
- Stazio segue Virgilio e Dante (1)
- Stazio, Beatrice e Dante osservano il Gigante (1)
- Stella (1)
- Stelle più luminose dell'Orsa Maggiore e dell'Orsa Minore (3)
- Stemma (1)
- Stemma dei Montefeltro sormontato da tre grottesche (0)
- Stemma di Castiglia (1)
- Struttura dei tre regni (1)
- Suicida tramutato in cespuglio (1)
- Tamiri con la testa di Ciro (1)
- Terza corona degli Spiriti Sapienti (1)
- Teseo getta la palla di pece nella bocca del Minotauro (1)
- Testa di gigante (1)
- Testa di orso (1)
- Torre presidiata da un diavolo (1)
- Tramonto del sole (0)
- Trasformazione del fiume di luce in candida rosa (1)
- Tre animali e una testa d'uomo intrecciati (1)
- Tre animali ibridi intrecciati (1)
- Tre teste di animali e una testa d'uomo (1)
- Triangolo non rettangolo inscrivibile in una semicirconferenza (2)
- Trionfo di Cesare (1)
- Trionfo di Cristo (1)
- Uccello (1)
- Uccello dal lungo becco (2)
- Uccello rivolto verso il sole davanti al nido con dentro i suoi uccellini (1)
- Ugolino rode il cranio di Ruggieri (1)
- Un angelo si scaglia contro un demone in difesa di un uomo (1)
- Un anziano seduto e inoperoso: rappresentazione allegorica dell'accidia (2)
- Un avaro e un prodigo si scontrano (1)
- Un cane (1)
- Un chierico che tenta di adescare un giovane: rappresentazione allegorica del peccato di sodomia (1)
- Un chierico confessa un penitente (2)
- Un diavolo colpisce i ruffiani e i seduttori (1)
- Un diavolo spinge i barattieri nel fiume di pece (2)
- Un diavolo tormenta Venedico Caccianemico per essersi fermato a parlare con Dante (2)
- Un drago (4)
- Un drago e un felino intrecciati (2)
- Un drago e un ibrido animale-uomo intrecciati (1)
- Un drago e un pesce intrecciati (1)
- Un drago e un serpente intrecciati (1)
- Un drago e un uccello dal lungo becco intrecciati (1)
- Un drago e un uccello intrecciati (1)
- Un drago legato ad un tronco (2)
- Un felino e un uccello dal lungo becco intrecciati (1)
- Un gigante che punta la spada verso il cielo (1)
- Un gigante nell'atto di sguainare la spada (1)
- Un giudice nell'atto di scrivere davanti a un condannato (1)
- Un giudice valuta le colpe di un condannato (1)
- Un gruppo di anime (0)
- Un gruppo di anime gira attorno ad un monte (0)
- Un gruppo di anime va verso la barca di Caronte (0)
- Un indovino consulta un libro (2)
- Un indovino dialoga con un diavolo (1)
- Un ipocrita in processione (1)
- Un iracondo colpisce con un bastone un uomo con il capo sanguinante (1)
- Un peccatore avvinghia una fanciulla (1)
- Un pesce legato ad un tronco (1)
- Un rettile e un pesce intrecciati (1)
- Un ruffiano/seduttore promette doni ad una donna (1)
- Un serpente e un felino intrecciati (1)
- Un simoniaco conficcato nel terreno (0)
- Un sole con dentro un volto umano (2)
- Un sole e una luna (1)
- Un suicida si pugnala alla gola (1)
- Un uccello e un animale ibrido intrecciati (2)
- Un uccello e un ibrido animale-uomo intrecciati (1)
- Un uomo anziano dialoga con un giovane (1)
- Un uomo cede denaro ad un altro (1)
- Un uomo cede due grandi chiavi in cambio di denaro (1)
- Un uomo consegna un'attestazione in cambio di denaro (1)
- Un uomo pugnala alle spalle la vittima (1)
- Un uomo stringe tra le mani un pugnale (1)
- Un uomo uccide la sua vittima pugnalandola alla testa (1)
- Un'anima purgante seduta (1)
- Un'anima purgante si copre gli occhi per il denso fumo che l'avvolge (1)
- Un'anima seduta (0)
- Un'avara stringe a sé una sacca colma (2)
- Una colonna avvolta da due animali ibridi (1)
- Una colonna avvolta da un serpente (1)
- Una donna strappa il ventre alla femmina balba (0)
- Una figura gigantesca squarta un'anima (1)
- Una figura gigantesca sventra un'anima (1)
- Una pianta come simbolo della punizione dei suicidi (1)
- Una vecchia fugge da un mendicante storpio stringendo una sacca di denari: rappresentazione allegorica dell'avarizia (1)
- Un’anima è in piedi e indica un angelo e la Vergine. (1)
- Uomo a tre teste che rappresenta le tre funzioni dell'anima (1)
- Uomo che batte moneta (1)
- Uomo che stringe tra le mani un libro (1)
- Uomo inginocchiato in segno di preghiera e accanto un uomo morente accoltellato al collo (1)
- Uscita dall'Inferno (0)
- Usurai sotto la pioggia infuocata (1)
- Vanni Fucci avvinghiato da un drago dopo aver mostrato le "fiche" a Dio (1)
- Vanni Fucci avvinghiato da un drago e da un serpente (1)
- Vanni Fucci mostra le "fiche" a Dio (2)
- Ventiquattro seniori vestiti di bianco avanzano ricoperti dalle sette liste luminose (0)
- Vergine con bambino in gloria tra otto angeli (1)
- Vergine in gloria (2)
- Vicenda di Pasifae (1)
- Vicenda di Piramo e Tisbe (1)
- Vicenda di Progne (1)
- Violenti nel burrato puniti da demoni (1)
- Violento contro il prossimo immerso nel sangue bollente (1)
- Virgilio (1)
- Virgilio abbraccia Dante mentre Filippo Argenti resta aggrappato al bordo dell'imbarcazione di Flegiàs (1)
- Virgilio afferra Dante per sfuggire ai Malebranche (4)
- Virgilio aiuta Dante nell'accesso all'ottava bolgia (1)
- Virgilio allo scrittoio (1)
- Virgilio cinge Dante con un giunco (3)
- Virgilio conduce Dante verso la settima bolgia (0)
- Virgilio dà spiegazioni a Dante sull'identità degli indovini che percorrono la bolgia col capo torto (5)
- Virgilio discute con un diavolo (0)
- Virgilio e Dante che alza le vele all'interno della navicella (5)
- Virgilio e Sordello guardano Dante addormentato (2)
- Virgilio e Sordello si abbracciano (2)
- Virgilio esorta Dante ad osservare da vicino gli usurai mentre lui parlerà con Gerione (1)
- Virgilio fa inginocchiare Dante davanti a Catone (6)
- Virgilio fa voltare Dante e gli copre gli occhi impedendogli la vista di Medusa (2)
- Virgilio fa voltare Dante e gli copre gli occhi mentre le tre Furie invocano Medusa (2)
- Virgilio guida Dante tenendolo per mano (0)
- Virgilio in groppa a Gerione esorta Dante a discendere verso le Malebolge (1)
- Virgilio incita Dante a proseguire il viaggio (1)
- Virgilio incoraggia Dante a seguirlo nella salita al primo balzo (2)
- Virgilio indica a Dante Bertrand de Born che avanza con la propria testa mozzata in mano (1)
- Virgilio indica a Dante Capaneo (3)
- Virgilio indica a Dante gli argini della diga (1)
- Virgilio indica a Dante gli indovini (1)
- Virgilio indica a Dante l'Angelo dell'Umiltà (0)
- Virgilio indica a Dante l'anima di Sordello (2)
- Virgilio indica a Dante la schiera di sodomiti da cui si è allontanato Brunetto Latini (2)
- Virgilio indica a Dante un diavolo che sta per gettare un barattiere nella pece (1)
- Virgilio indica la scalata (1)
- Virgilio indica la strada a Dante (1)
- Virgilio introduce Dante per la porta dell'Inferno tenendolo per mano (4)
- Virgilio inveisce contro la superbia di Capaneo (1)
- Virgilio invita Dante a discendere nel limbo (1)
- Virgilio invita Dante a guardare in basso gli esempi di superbia punita (1)
- Virgilio invita Dante a parlare con gli usurai (1)
- Virgilio istruisce Dante sul Veglio di Creta e sull’origine dei fiumi infernali (4)
- Virgilio istruisce Dante sull'origine dei fiumi infernali (0)
- Virgilio lancia la corda dall'alto dirupo per richiamare Gerione (4)
- Virgilio lava il viso di Dante (1)
- Virgilio mostra a Dante gli avari (1)
- Virgilio mostra a Dante gli indovini Anfiarao, Tiresia e Arunte (2)
- Virgilio mostra a Dante i giganti nel pozzo (3)
- Virgilio mostra a Dante il Veglio di Creta (1)
- Virgilio mostra a Dante l'anima di Giasone (1)
- Virgilio mostra a Dante la punizione degli iracondi (1)
- Virgilio mostra a Dante la schiera degli ignavi mista agli «angeli che non furon ribelli / né fur fedeli a Dio» (3)
- Virgilio mostra a Dante le anime del Limbo (3)
- Virgilio mostra a Dante le schiere degli avari e dei prodighi (4)
- Virgilio mostra a Dante lo zodiaco (2)
- Virgilio parla con Anteo (1)
- Virgilio parla con Dante (0)
- Virgilio parla con Gerione mentre Dante incontra gli usurai (1)
- Virgilio parla con i diavoli della città di Dite mentre Dante si dispera (2)
- Virgilio parla con i Malebranche mentre Dante si nasconde (3)
- Virgilio parla con Malacoda (0)
- Virgilio parla con Sordello mentre Dante parla con l'Angelo guardiano davanti alla porta del Purgatorio (1)
- Virgilio parla con Ulisse e Diomede (1)
- Virgilio porta in braccio Dante mentre si allontanano da Niccolò III (2)
- Virgilio prende Dante per mano mentre si avvicinano al pozzo dei giganti (2)
- Virgilio prende per il polso Dante e gli svela l'identità di Euripilo, in piedi di fronte ai due (1)
- Virgilio raccoglie la terra per gettarla nelle fauci di Cerbero (2)
- Virgilio racconta a Dante delle "tre donne benedette" (1)
- Virgilio rassicura Dante mentre sono illuminati da un sole il cui centro è un volto umano (1)
- Virgilio rassicura Dante nell'incontro con Pluto, che li aggredisce insieme a un altro diavolo (1)
- Virgilio richiama Dante nascosto, dopo che ha parlato con i Malebranche (1)
- Virgilio rimprovera Dante davanti agli indovini (1)
- Virgilio segue Dante scortato da Nesso sulla groppa (1)
- Virgilio si congeda da Dante (1)
- Virgilio si incammina e Dante lo segue (2)
- Virgilio si rivolge a Pluto mentre Dante impaurito si nasconde dietro di lui (1)
- Virgilio sostiene Dante davanti ai simoniaci (2)
- Virgilio sostiene Dante mentre scendono sul quarto argine (1)
- Virgilio spiega a Dante cosa sia il fuoco che vedono (1)
- Virgilio spiega a Dante il corso del sole (3)
- Virgilio spiega a Dante il corso del sole. (1)
- Virgilio spiega a Dante il percorso ultraterreno (23)
- Virgilio spiega a Dante il suo incontro con Beatrice (4)
- Virgilio spiega a Dante la condizione dei dannati dopo il Giudizio universale (1)
- Virgilio spiega a Dante la condizione delle anime del Limbo (1)
- Virgilio spiega a Dante la distribuzione dei dannati nell'Inferno (2)
- Virgilio spiega a Dante la struttura del basso inferno davanti alla tomba di Anastasio II (1)
- Virgilio spiega il corso del sole mentre Dante osserva i negligenti seduti (1)
- Virgilio spinge via Filippo Argenti dall'imbarcazione di Flegiàs (4)
- Virgilio sprona Dante che si attarda ascoltando le anime dei negligenti (2)
- Virgilio sulla groppa di Gerione (2)
- Virgilio torna verso Dante mentre i diavoli li sbeffeggiano dalle mura della città di Dite (3)
- Virgilio, con Dante al seguito, parla con Pluto, mentre avari e prodighi cozzano tra loro (0)
- Virgilio, con Dante al suo fianco, si rivolge a Pluto (2)
- Virgilio, con Dante alle spalle, parla con Malacoda che getta a terra l'uncino (2)
- Virgilio, con Dante inginocchiato, di fronte l'angelo guardiano davanti la porta del purgatorio (3)
- Virgilio, Dante e Stazio osservano i lussuriosi (2)
- Virgilio, in compagnia di Dante, getta una palla di terra nelle fauci di Cerbero che tormenta le anime dei golosi (7)
- Virgilio, in compagnia di Dante, ordina al Minotauro di andarsene (3)
- Volto di un cavaliere con l'elmo e la barba (2)
- Volto di un uomo (7)
- Volto di una donna (2)
- Zuffa tra Calcabrina e Alichino nella pece (0)